In evidenza
.jpg)
.jpg)
Un manuale per le famiglie che convivono con l'Alzheimer

Addio a Valerio Canzian
.jpg)
L'opinione
Haccade prende la parola sui fatti di Genova
L'associazione ricostruisce quanto accaduto alla stazione di Genova lo scorso 18 aprile: non c'è stata discriminazione ai danni di persone con disabilità
L’associazione Haccade! è stata coinvolta nei fatti accaduti il giorno lunedì 18 aprile 2022 presso la stazione di Genova Piazza Principe; esperienza spiacevole di cui si è parlato abbondantemente.
L’associazione ha deciso di rivolgersi a LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità per avere un supporto nella gestione della comunicazione e in eventuali azioni future, con il fine unico di tutelare tutte le persone coinvolte e l’associazione stessa, con la volontà di offrire la narrazione reale dei fatti, rispettando il diritto di cronaca e la trasparenza dell’informazione.
Lunedì 18 aprile siamo arrivati alla stazione di Genova Piazza Principe con un’ora di anticipo rispetto al treno regionale veloce 3075 delle ore 15.48 che avremmo dovuto prendere per recarci a Milano Centrale. Il personale di assistenza presente con noi al binario ci ha informato di generici sovraffollamenti dei treni, come spesso ci siamo ... Continua la lettura
Il Virgolettato
"Il livello di civiltà di un popolo si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione”
Sergio Mattarella, 3 dicembre 2020
Gli appuntamenti
L'inguaribile voglia di vivere
Inediti sostegni
Scelti per voi
Applicazione della legge 112 nei territori di ATS Milano
Un monitoraggio dell'attività svolta nel corso degli ultimi tre anni di applicazione della cosiddetta legge sul "Dopo di noi"
Il Budget di salute e la presa in carico delle persone fragili
Una recensione del libro di Alceste Santuari, scaricabile gratuitamente